 |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS) Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA
|
 |
COMUNICAZIONE INTERNA N. 288Massa, 23/01/2025
Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie
classi 5BI-5BLSA-5CLSA
OGGETTO: Informazioni relative al viaggio d’istruzione in Grecia per le classi 5BI-5BLSA-5CLSA
Facendo seguito alla comunicazione n. 213 del 16 dicembre u.s. si comunica che le classi quinte che hanno raggiunto il 70% di adesioni al viaggio d’istruzione in Grecia nella seconda settimana di aprile (7-12/04/2025), della durata di 6 giorni - 5 notti sono: 5BI, 5BLSA e 5CLSA.
La quota di partecipazione calcolata sulla base del nuovo numero di partecipanti rispetto agli 80 preventivati è di €645,00 a studente.
Per procedere con la formalizzazione del viaggio si richiede un secondo acconto pari a €150,00 da versare improrogabilmente entro le ore 12:00 di martedì 28/01/2025.
Qualora il numero di partecipanti confermati dopo il pagamento del 1^ acconto diminuisse, non potrà essere garantita l'effettuazione del viaggio d'istruzione. In tal caso si procederà al rimborso degli acconti versati previa richiesta da parte delle famiglie interessate tramite apposito form raggiungibile dal link presente nella circolare n.267.
Si informa che non è prevista l'organizzazione di un viaggio d'istruzione alternativo.
Programma orientativo del viaggio
• 1° giorno: di primo mattino ritrovo dei partecipanti e partenza con bus GT per Ancona; arrivo ad Ancona - Stazione Marittima, imbarco su traghetto e sistemazione nelle cabine riservate; partenza con traghetto ad alta velocità per Patrasso; cena libera o in ristorante self-service; pernottamento in cabina;
• 2° giorno: mattinata in navigazione; arrivo a Patrasso e partenza in bus per Delfi, attraverso il suggestivo ponte Rio-Andirio; passati sulla sponda nord del canale di Corinto (compatibilmente con il tempo disponibile anche in base ad orario nave), possibilità di effettuare una breve sosta a Nafpaktos – l’antica Lepanto – per una passeggiata panoramica lungo l’antico porto fortificato della cittadina teatro dell’omonima battaglia del 1571 fra la Lega Santa e i Turchi dell’Impero ottomano; nel tardo pomeriggio arrivo a Delfi e sistemazione nelle camere riservate in Hotel; cena in hotel e pernottamento;
• 3° giorno: prima colazione in hotel; in mattinata incontro con la guida e visita dell’area archeologica di Delfi, antico luogo di culto ai piedi del Monte Parnaso, famoso per l’Oracolo e l’omonimo Tempio e considerato uno dei luoghi più suggestivi della Grecia; si visitano i resti del Tempio di Apollo, il Teatro, lo Stadio ed il Museo (l’”Auriga di Delfi”); nel pomeriggio, terminate le visite, partenza per Atene (compatibilmente con il tempo disponibile) breve sosta a Distomo e visita del Monastero di Osios Loukas, uno dei principali esempi di arte bizantina (inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità per l’Unesco, il Monastero è sulle pendici del Monte Elicona, in una zona famosa per lo splendido paesaggio); proseguimento per Atene; nel tardo pomeriggio arrivo ad Atene (o Costa di Atene/ dintorni) e sistemazione nelle camere riservate in Hotel; cena in hotel; pernottamento in hotel;
• 4° giorno: prima colazione in hotel; incontro con la guida ed intera giornata dedicata alle visite ad Atene; dettagliata visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari; visita all’Aeropago e all’Agorà; visita prenotata al Museo dell'Acropoli che raccoglie esclusivamente materiali rinvenuti nel sito: nucleo principale della collezione sono le statue e i frammenti di decorazione architettonica arcaica profanati dai persiani nel 480 a.C., cui si aggiungono sculture del periodo classico. Nel pomeriggio (compatibilmente con il tempo disponibile) proseguimento delle visite alle principali aree del centro cittadino: l’Antica Stoà di Attalo, la Biblioteca di Adriano, l’Arco di Adriano e l’antico Stadio Panatinaico; Monastiraki, Piazza Syntagma e il Parlamento, la Plaka; nel tardo pomeriggio rientro in hotel; cena in hotel; pernottamento;
• 5° giorno: prima colazione in hotel; partenza per l’Argolide. Sosta nel piazzale soprastante l’Istmo di Corinto dove si può godere di una veduta panoramica sul suggestivo canale che separa l’Attica dal Peloponneso. Arrivo ad Epidauro e visita dell’area archeologica e del grandioso Teatro, maestoso monumento in grado di ospitare 14.000 persone tutt’oggi considerato il simbolo della teatralità; proseguimento per Micene e visita dell’area archeologica e del Museo; l’Acropoli cinta dalle grandi mura tra cui sorge la famosa Porta dei Leoni, il Palazzo, il Tesoro di Atreo e le Tombe Reali; pranzo libero e partenza per Patrasso; arrivo a Patrasso, disbrigo delle pratiche doganali e sistemazione nelle cabine riservate; partenza per Ancona; cena libera o in Ristorante self-service e pernottamento nelle cabine riservate;
• 6° giorno: mattina in navigazione; prima colazione e pranzo liberi; arrivo ad Ancona, disbrigo delle operazioni di sbarco e partenza per il rientro; arrivo previsto in serata; termine dei servizi.
La quota comprende:
• trasferimento con pullman riservato dalla Scuola alla Stazione marittima di Ancona e viceversa;
• traghetto ad alta velocità Ancona – Igoumenitsa / Patrasso – Ancona;
• tasse portuali italiane e greche;
• 2 pernottamenti in traghetto con sistemazione in cabine quadruple con servizi privati per gli studenti;
• tour in Grecia come da programma con pullman Gt di moderna generazione riservato al seguito del gruppo dotato di ogni comfort proveniente da azienda certificata in qualità e con autisti regolarmente assunti nel rispetto delle norme vigenti;
• n. 1 trattamento di ½ pensione in Hotel 3* a Delfi con sistemazione in camere doppie/triple/quadruple con servizi privati;
• n. 2 trattamenti di ½ pensione in Hotel 3*/4* ad Atene/dintorni con sistemazione in camere doppie/triple/quadruple con servizi privati;
• prime colazioni continentali a buffet;
• acqua naturale in brocca o microfiltrata inclusa ai pasti;
• servizio guida in lingua italiana autorizzata e qualificata al seguito del gruppo per tutte le visite in programma nelle varie giornate;
• servizio di prenotazione e ingresso a musei/monumenti/aree archeologiche;
• 2^ guida per la visita del Nuovo Museo dell’Acropoli;
• servizio di prenotazione e ticket di ingresso per la visita di tutti i musei/monumenti previsti nel programma;
• assistenza del corrispondente locale in Grecia su numero whatsapp dedicato;
• Polizza Assicurativa;
• Fondo garanzia Viaggi;
• assistenza telefonica GHIBELLINA VIAGGI E CULTURA per tutta la durata del viaggio.
Modalità di pagamento:
Per consentire un regolare e rapido svolgimento della procedura di affidamento del viaggio il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato improrogabilmente entro e non oltre le ore 12:00 di martedì 28/01/2025 secondo le seguenti modalità:
1. Accedere al portale Argo Did Up Famiglia con credenziali dei genitori ed inserire il codice scuola;
2. Scegliere il menù “area pagamenti”;
3. A questo punto si hanno due opzioni: a) stampare l’avviso di pagamento cliccando su Azioni- avviso di pagamento (in questo caso i genitori possono effettuare il pagamento tramite CBILL oppure recarsi alle poste o ricevitoria autorizzata); b) selezionare la tassa e poi da Azioni- paga subito (con Pagoline PagoPa).
Gli orari di viaggio saranno comunicati con apposita circolare che sarà pubblicata al termine delle operazioni di conferma partecipanti e relativa definitiva organizzazione del viaggio.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Giusa, PhD
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
BL18