ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) |
![]() |
COMUNICAZIONE INTERNA N. 351Massa, 14/02/2025
Agli alunni e alle famiglie
A tutto il personale
Si continua a ravvisare uno scorretto uso dei servizi igienici da parte degli alunni, che in taluni casi ha richiesto interventi di riparazione e/o ha creato situazioni di possibile rischio per l’utenza. In particolare, il più recente evento, ultimo di una successione purtroppo non esigua, ha comportato la necessità di regolamentare l'accesso ai locali igienici, le cui chiavi sono affidate ai collaboratori scolastici. Gli alunni, pertanto, salvo i casi di seguito indicati, dovranno rivolgersi ad essi.
Sottolineando l’importanza di evitare comportamenti le cui conseguenze potrebbero costituire un potenziale pericolo per tutti i fruitori dei servizi, si richiama l’attenzione degli alunni a mantenere i bagni e le strutture della scuola in condizioni igieniche idonee, anche e soprattutto nel rispetto dei compagni e dei collaboratori scolastici, incaricati della pulizia dei locali.
Si rammenta che il danneggiamento delle proprietà dell’Istituto, ivi inclusi arredi e sanitari, è perseguibile ai sensi dell’Art. 635 C.P. Ove il danneggiamento del bene interessi la collettività, è ravvisabile altresì la fattispecie dell’Art. 419 C.P.
I docenti autorizzano l’uscita di un solo alunno alla volta, comunque sempre non al cambio dell’ora se questo comporta l’avvicendamento dei docenti.
I servizi igienici sono accessibili dalle ore 8:30 alle ore 10:30 e dalle ore 11:30 fino al termine delle attività didattiche, oltre che durante gli intervalli. Sono fatti salvi casi eccezionali autorizzati dai docenti.
Si invitano comunque gli alunni a NON utilizzare, SE NON IN CASI DEL TUTTO ECCEZIONALI, i servizi igienici durante la prima ora delle lezioni.
Si confida sul senso di responsabilità degli studenti, al fine di garantire a se stessi l’adeguato giovamento dalle lezioni e, spiace ricordarlo, evitare il ripetersi di gravi comportamenti che non possono non essere stigmatizzati quali il fumo nei bagni, l’otturazione di lavandini, la fuoriuscita intenzionale di acqua dai rubinetti con conseguente sversamento sul pavimento, il non corretto e non igienico utilizzo dei servizi, etc.
Si ricorda che tali comportamenti sono passibili di sanzione disciplinare.
I collaboratori scolastici vigileranno sulla pulizia e sul corretto utilizzo dei bagni e riferiranno alla DSGA ed al Dirigente o suo delegato le situazioni anomale.
I docenti avranno cura di assicurare il rispetto degli orari di fruizione dei servizi sopra indicati, fatta salva l’autorizzazione di casi eccezionali, e di segnalare eventuali tempi incongrui (troppo lunghi) di assenza degli alunni autorizzati.
Si ricorda, infine, che è vietato chiudere dall'interno la porta di accesso ai locali sanitari, per ovvi motivi di sicurezza a salvaguardia degli utenti medesimi.
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
GA697