COMUNICAZIONE INTERNA N. 184Massa, 03/12/2024
Si comunica che a partire da corrente anno scolastico il nostro Istituto partecipa alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (OliCyber).
L’iniziativa è mirata a favorire e incentivare l'avvicinamento degli studenti alle problematiche della cybersicurezza e a far emergere e valorizzare le "eccellenze" esistenti nella nostra scuola per
quanto riguarda l’informatica, la logica e la capacità di scrivere algoritmi.
Le Olimpiadi sono aperte a tutte le studentesse e a tutti gli studenti del nostro Istituto nati in un anno uguale o successivo al 2002.
Le Olimpiadi si articoleranno in 4 fasi.
1. La prima fase prevede una selezione a livello di istituto scolastico e si svolgerà online sabato 18 gennaio 2025.
2. La seconda fase si svolgerà sabato 8 marzo 2025; vengono ammessi alla seconda fase il primo classificato di ogni istituto e i successivi in classifica, se hanno totalizzato un punteggio superiore alla media nazionale, fino a un massimo di 15 studenti.
3. La terza fase consiste in una competizione a livello nazionale che si terrà nei giorni 15-18 maggio 2025; vengono ammessi alla fase nazionale il primo classificato di ogni regione, se il suo punteggio è superiore alla media nazionale, e i successivi classificati, per un totale di un massimo di 100 studenti.
La prima e la seconda fase possono essere svolte dai partecipanti in autonomia da casa su un qualsiasi dispositivo personale senza il supporto dell'istituto.
Il regolamento completo è disponibile al seguente link:
https://olicyber.it/regolamentoAl fine di informare e preparare gli studenti per la prima fase, sono stati organizzati quattro incontri pomeridiani in presenza, con orario 15:00 -17:00, nelle seguenti date di dicembre 2024/gennaio 2025:
● Martedì 17 dicembre 2024
● Giovedì 9 gennaio 2025
● Lunedì 13 gennaio 2025
● Giovedì 16 gennaio 2025
Gli studenti e le studentesse interessate a partecipare alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza sono pregati di comunicare la propria disponibilità compilando il seguente
form entro il 13/12/2024.
Si chiede inoltre di indicare il proprio nome, cognome, classe di appartenenza e a quali incontri di
preparazione si intende partecipare (invitiamo a partecipare a tutti gli incontri, compatibilmente
con i propri impegni personali).
Si ricorda infine che sul sito ufficiale della manifestazione (https://olicyber.it/) è possibile trovare
tutte le informazioni utili alla partecipazione e materiale didattico di preparazione alle prove.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al referente del progetto, Prof. Federico Galeazzi, e
ai docenti del Dipartimento di Informatica.