ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Torna alle circolari Stampa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS)
Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA


COMUNICAZIONE INTERNA N. 480Massa, 31/03/2025


Agli alunni
Ai docenti


OGGETTO: Potenziamento STEM - Problem solving

L'Istituto offre agli alunni la possibilità di frequentare un corso di "problem solving" nell'ambito delle azioni di potenziamento in area STEM.
Il corso, della durata prevista di 19 ore, mira a sviluppare le capacità di analisi, ragionamento logico e risoluzione di problemi attraverso un approccio pratico e interdisciplinare. Gli studenti acquisiranno strumenti metodologici per affrontare situazioni complesse.
Durante il percorso, gli studenti verranno guidati nell'acquisizione di strategie efficaci per affrontare problemi in modo strutturato, applicando metodi di analisi e di risoluzione, dal pensiero algoritmico alla logica matematica. Attraverso attività collaborative e lavori di gruppo, svilupperanno la capacità di lavorare in team e di confrontarsi con problemi tratti da contesti reali, come ad esempio l’ottimizzazione delle risorse o la cyber-sicurezza, utilizzando un approccio pratico e laboratoriale.
Partecipando a questo progetto, gli studenti rafforzeranno le loro capacità di analisi e sintesi, affinando il pensiero critico e creativo. Impareranno a ragionare in modo logico e computazionale, sviluppando strategie per affrontare problemi complessi in modo efficace. Lavorando in team, miglioreranno la comunicazione e la capacità di collaborare per raggiungere un obiettivo comune. Inoltre, acquisiranno familiarità con strumenti digitali utili per l'elaborazione e la risoluzione di problemi, migliorando così la loro autonomia e le competenze trasversali richieste nel mondo accademico, professionale e nella vita di tutti i giorni.

Gli studenti  potranno comunicare il proprio interesse alla partecipazione compilando il form al seguente link entro le ore 11.00 di domani 1 aprile. 

Il corso sarà attivato solo in presenza di un numero adeguato di aderenti.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Giusa, PhD

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

GA697