ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Torna alle circolari Stampa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS)
Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA


COMUNICAZIONE INTERNA N. 530Massa, 14/05/2024


Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie
classi seconde
classi quinte


OGGETTO: Prove Invalsi grado 10/Supplettive grado 13

Si comunica che dal 24 al 28 maggio p.v. presso il nostro Istituto si svolgeranno, per le classi seconde, le prove standardizzate nazionali di Italiano e Matematica computer based (CBT) della durata di 90' ciascuna (+15' per questionario + 15' per BES), e dal 27 maggio p.v. le prove supplettive per il grado 13 secondo il calendario allegato.

Si ricorda ai docenti individuati come somministratori della prova di prendere attentamente visione del Manuale per il somministratore in allegato; per ogni chiarimento è comunque possibile contattare la referente di Istituto prof. Laura Bottiroli.

Per assicurare il regolare svolgimento delle prove sarà necessario adottare le seguenti misure:

  • gli alunni delle classi in orario alle ore 8.55 si recheranno nel laboratorio assegnato accompagnati dal docente in orario alla 1^ ora;
  • le classi coinvolte nella prova alle ore 11.00 alle ore 13.00 svolgeranno l’intervallo dalle 10.45 alle 10.55 e alle ore 11:00 i docenti della classe accompagneranno gli studenti nel laboratorio assegnato;
  • prima dell’inizio della prova gli alunni depositeranno i cellulari in una scatola appositamente predisposta all’interno dell’aula;
  • gli alunni durante la prova non potranno uscire dall’aula;
  • il Dirigente Scolastico (o un suo delegato), prima dell’inizio della prova, consegnerà ai somministratori il materiale previsto per la somministrazione.
Per consentire agli studenti di familiarizzare con le modalità di esecuzione, i docenti delle discipline coinvolte, se non ancora  fatto, sono invitati a far visionare, prima della somministrazione, a ciascun alunno le istruzioni di entrambe le prove, la tipologia di esercizi e le modalità di gestione (domande tralasciate, risposte da rivedere, etc.) sulla base degli esempi forniti da INVALSI sul proprio sito al link https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_10.
La classe potrà visionare parte di ciascuna prova, senza svolgerla nella sua completezza. Gli studenti potranno poi accedere direttamente agli esempi da casa per rivederli o completarli.
Gli insegnanti coinvolti  prendereranno preventivamente visione delle istruzioni e delle modalità di gestione delle prove allo stesso link.

Si ricorda che gli alunni eventualmente assenti a una o più prove INVALSI CBT recupereranno la/le prove alle quali non hanno partecipato il 28 maggio p.v. in base alle disposizioni organizzative adottate dal Dirigente Scolastico, l’allievo assente a una o più prove recupererà la/le prova/e che non ha svolto, con allievi di altre classi della scuola in base al calendario che verrà indicato.

Si ringrazia per la gentile collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Giusa, PhD

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

BL18

Allegati: