ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Sede "A. Meucci"
Sede "G. Toniolo"

In Evidenza

ESAMI DI STATO 2023/2024

CONVOCAZIONE PER COLLOQUIO ESAME DI STATO

Si comunica che i primi tre candidati della mattinata, come indicato nei calendari pubblicati nell'area riservata, sono convocati alle ore 8.00, i successivi alle ore 11.00.

(17/06/2024)

Memoria e Memorie: IMI, l'altra resistenza

(23/05/2024)

ESAME ICDL

Ultima sessione d'esame ICDL:

GIOVEDI 30 MAGGIO ore 15.00

Per iscriversi all'esame compilare il form: ISCRIZIONE ESAME

(07/05/2024)

Internet tra passato e futuro - Prof. Luciano Lenzini

Internet tra passato e futuro

(26/03/2024)

CONCORSO POESIA

(13/03/2024)

CORSI ICDL

Si comunicano le date dei prossimi corsi ICDL:

 

"Word Processing (Word)"

lunedì 8 aprile 2024

mercoledì 10 aprile 2024

lunedì 15 aprile 2024

mercoledì 17 aprile 2024

 

Orario: 16.30 - 18.30

Laboratorio Informatica 1

(27/02/2024)

LECTIO MAGISTRALIS PROF. MUSARRA

(06/02/2024)

GIORNO DELLA MEMORIA - READING LETTERARIO PRIMO LEVI

(17/01/2024)

Notizie ed Eventi

Iscrizione alle classi prime a.s. 2024/2025

Si informano i genitori degli alunni che frequenteranno le future classi prime dell'Istituto A. MEUCCI che a decorrere

da giovedì 27 giugno fino a mercoledi 10 luglio

sarà possibile inviare i documenti di perfezionamento delle iscrizioni.

 

Tutti i documenti potranno essere inviati all'indirizzo mail msis01800l@istruzione.it oppure consegnati presso la segreteria dell'Istituto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30.

 

I documenti da compilare e restituire firmati sono i seguenti (cliccare sulla descrizione per scaricare il file - i file sono editabili):

1. Certificato superamento esame I ciclo (terza media) e certificazione delle competenze;

2. Modulo "Desiderata";

3. Modulo insegnamento religione;

4. Richiesta libri di testo in comodato d'uso (in questo caso bisogna allegare attestazione ISEE);

5. Liberatoria immagini minori;

6. Modulo consenso informato;

7. Modulo allergie;

8. Dati anagrafici e di residenza dei genitori;

9. Fotocopia Codice fiscale di entrambi i genitori;

10. Fotocopia Codice fiscale dell'alunno;

11. Fotocopia documento di riconoscimento di entrambi i genitori;

12. Fotocopia documento di riconoscimento dell'alunno.

Se la modulistica verrà inviata a mezzo mail, si richiede l'invio di files in formato PDF (evitare fortografie fatte col cellulare) indicando nell'oggetto della mail: "Perfezionamento iscrizione classe Prima" seguito dal nome e cognome dello/a studente/ssa.

In alternativa, è possibile compilare il form disponibile a questo link inserendo tutti i documenti richiesti sopra.

 

Si comunica che il Consiglio di Istituto ha deliberato il “contributo volontario” per l’importo di 60,00 euro detraibile dalla dichiarazione dei redditi, finalizzato ad implementare le dotazioni tecnologiche della scuola e a finanziare le attività extracurriculari di ampliamento dell’offerta formativa; il “contributo volontario” inoltre copre gli oneri per l’assicurazione infortuni e R.C. dell’alunno (10,00 €). 

Entro il 20 del mese di luglio, verranno inviate ai genitori le credenziali per l'accesso al portale Argo agli indirizzi e-mail dichiarati all’atto dell’iscrizione, che saranno depositati come indirizzi di contatto.

Dopo la registrazione, le Famiglie potranno pagare il contributo volontario entro il 30 luglio 2024 nell'apposita area (Menù area pagamenti del portale Argo Didup Famiglie), con possibilità di modificare l'importo. Il pagamento può essere effettuato online con carta di credito oppure presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento attraverso il sistema PAGOPA.

(21/06/2024)

Sospensione delle attività didattiche a seguito di ordinanza del Sindaco del comune di Massa

Si informa che il C.F.R. Toscana ha emesso l’Avviso di criticità regionale, valido dalle ore 00:00 di martedì 24 ottobre 2023 alle ore 23:59 di martedì 24 ottobre 2023, di colore Arancio per il territorio provinciale di Massa Carrara ed il Comune di Massa.

I fenomeni previsti potrebbero consistere in precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità.

Pertanto, il Sindaco di Massa ha disposto, con ordinanza n. 118 del 23 ottobre 2023, le seguenti misure, valide per l’intero giorno di martedì 24 ottobre 2023, dalle ore 00:00 alle 23:59 e, comunque, sino alla conclusione dell’allerta di colore arancio:

  • sospensione dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nidi pubblici e privati;
  • chiusura dei parchi pubblici cittadini, del Parco Dei Conigli e del Parco Fluviale del Frigido;
  • chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali;
  • chiusura dei cimiteri cittadini e montani;
  • sospensione dell’attività mercatale;
  • eventuale chiusura degli attraversamenti idraulici sul Torrente Ricortola da Via Massa Avenza a Via Aurelia Ovest nel territorio comunale.
(23/10/2023)

Leggi tutte le notizie

Registro on-line
Registro on-line. Accesso famiglie e studenti
RICHIESTA PERMESSI USCITA
Privacy & GDPR
PCTO (EX A.S.L.) - Sicurezza Alunni
Disposizioni per presentazione MAD docenti e ATA
LIBRI DI TESTO
ICDL Test center
Rivista scientifico divulgativa
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
Cambridge English Preparation Centre
Orario Biblioteca A.S. 2018/19
Polo Formazione Sicurezza
Autorità Promozione Partecipazione
Erasmus
Primo soccorso
STEM
Animatore digitale
PON
Newsletter Diplomati
I nostri video
CLICLAVORO
Scuola Dislessia Amica
Progetti Educativi Zonali
Webmarketing e comunicazione
PTPCT Regione Toscana
Assistenza
Accessibilità
Libri di testo a.s. 2024/2025
CIC online
Calendario
Treno della Memoria